SOPRALLUOGO DISCARICA CASTROLIBERO
L’ACQUA È UN BENE COMUNE! MannaNI NA RISPOSTA!
Con estrema lentezza prosegue la costruzione dell’ennesimo carrozzone, per nulla rappresentativo della complessità sociale e territoriale della Calabria, che dovrà governare il servizio idrico integrato…
REGOLAMENTO DEI BENI COMUNI DAL DIRE AL FARE: MannaNI NA RISPOSTA!
Sono passati sette mesi dall’approvazione del Regolamento dei Beni Comuni da parte del Consiglio Comunale di Rende. Pensiamo siano maturi i tempi per dare muscoli,…
RENDE. IL VERO PARCO ACQUATICO? LE “PISCINE” DELLA LEGNOCHIMICA E GLI ECOMOSTRI DELL’AREA INDUSTRIALE
L’attività della Legnochimica, nell’area industriale di Rende, inizia nel 1969 con la produzione di pannelli in fibra di legno e di tannino. Nel 2002 tutte…
REGOLAMENTO DEI BENI COMUNI. ASSEMBLEA PUBBLICA DI PRESENTAZIONE
«Il Comune di Rende è tra i primi del Sud Italia ad aver approvato il Regolamento comunale sulla collaborazione tra cittadini e comune per la cura…
BENI COMUNI… DAL DIRE AL FARE!
Dopo una lunga attività di sensibilizzazione e confronto con l’amministrazione comunale, Il Coordinamento Territoriale #DecidiamoNoi” è riuscito ad ottenere l’approvazione del Regolamento dei beni comuni…
IGRECO E IL “PACCO” DI NATALE
Pare sia pronto il “pacco” di Natale. Viste le uscite di maggioranza e opposizione rimaniamo l’unica voce contraria alla nascita dell’ospedaletto privato. Non c’è due…
ROMPERE IL MECCANISMO CHE CI HA RELEGATI AD ESSERE “ISOLE INFELICI”
Un giovedì qualsiasi nel Comune di Rende, in una struttura civica e per questo vocata all’utilizzo collettivo. La Biblioteca. Abbiamo scelto questo luogo simbolico di…
ASSEMBLEA #DECIDIAMONOI. INTERVENTO DEL MOVIMENTO 14 LUGLIO
Veniamo da Nicotera e facciamo parte del Movimento 14 Luglio. Questo movimento nasce sull’onda di una protesta avvenuta, appunto, nel Luglio del 2016 e che…
UN LABORATORIO CITTADINO SULL’AUTOGOVERNO
Abbiamo deciso di interrogare e coinvolgere sempre di più le realtà che si pongono, come l’esperienza di DecidiamoNoi, il problema della democrazia, della riappropriazione di…